P
Progetto

Interventi di sistemazione del Ponte Lungo a Chioggia con ripristino delle passerelle pedonali

Il ponte ha una sezione composta da una strada a due corsie, due marciapiedi e due piste ciclabili, per un totale di 13,75 m
Dati tecnici
  • Periodo: 2002 - 2004
  • Paese: Chioggia
  • Committente: Consorzio Venezia Nuova
  • Attività: Coordinamento per la Sicurezza in fase di esecuzione
Progetto

Il progetto di sistemazione del ponte si è sostanziato in: rimozione di tutte le sovrastrutture costituenti i passaggi pedonali realizzati negli anni ’50; ripristino della forma originaria della struttura; consolidamento e ricostruzione del manufatto in mattoni; realizzazione di una nuova struttura in carpenteria metallica e calcestruzzo armato poggiante sulle volte originarie, a sostegno della sezione stradale e ciclo pedonale; opere di rivestimento quali pavimentazioni, impianti di illuminazione; realizzazione dei nuovi sottoservizi.
Il nuovo ponte ha una sezione composta da una strada a due corsie, due marciapiedi e due piste ciclabili, per un totale di 13,75 m. A lato della sede stradale, come elemento di separazione tra piano viabile e marciapiede, è stata posata una ringhiera, sostenuta da pilastri in pietra d’Istria; mentre i lati esterni, verso la laguna, sono protetti da una ringhiera in montanti e parapetti in acciaio. Nella parte centrale del ponte, ove in origine era ubicato il “belvedere”, sono stati ricostruiti gli elementi architettonici originari, con mattoni a faccia a vista e pietra bianca.

P
Progetti

Interventi recenti

Vedi tutti i progetti
Dighe

Manutenzione straordinaria e efficentamento tenuta idraulica della Diga di Olai – Orgosolo

Ciclo idrico integrato

Vasca di Accumulo Acque Meteoriche Carpenedo – Bissuola

Ciclo idrico integrato

Progettazione preliminare e definitiva (1° e 2° lotto) dell’adeguamento dell’impianto di depurazione industriale e civile, Arzignano (Vi)

Ambiente

Ristrutturazione interna delle canne delle Botti a sifone di Conche di Codevigo e Corte di Piove di Sacco